Digitalizzazione circolare. Combinare industria ambientale e nuove tecnologie per sviluppare opportunità di crescita sostenibile
- Venerdì 11 Novembre 2022
- 14:00 - 16:00
- Memo
- Sala Tiglio 1 Pad A6
- italiano
A cura di: algoWatt S.p.A. – Clean Chem S.r.l.
Prenota il posto in sala
L’urgenza di conciliare innovazione e gestione dei servizi ambientali, trova nel digitale un formidabile abilitatore tecnologico per consentire performance più efficienti e sostenibili di impianti e servizi.
algoWatt e Clean Chem propongono un workshop per esplorare ed approfondire la nuova prospettiva della digitalizzazione circolare, vale a dire l’introduzione di tecnologie come intelligenza artificiale, machine learning, IOT, data analisys, robotica nel settore cleantech e, in generale, in tutti i servizi per la gestione del ciclo dei rifiuti.
Si tratta di una visione del tutto originale, che risponde al nuovo quadro regolatorio e alle policies europee e nazionali per la transizione energetica e digitale, oltre a porre una sfida per gli investimenti sostenibili e il mercato dei capitali.
Presidenti di sessione
Stefano Neri, Presidente e Amministratore Delegato AlgoWatt S.p.A.
Programma
14.00 Registrazione partecipanti
14.30 Abilitare l’innovazione tecnologica nella Green Industry
Stefano Neri, Presidente e Amministratore Delegato AlgoWatt S.p.A.
14.50 Greentech: the next big thing sui mercati finanziari
Fabrizio Barini, Responsabile Digital Media Marketing Integrae SIM S.p.A.
15.10 La product stewardship algoWatt-Clean Chem
Eliana Cappelluccio, Consigliere di Amministrazione Clean Chem S.r.l.
15.30 Focus Cina: l’impatto del cleantech sull’economia del Dragone
Manlio Neri, Business Intelligence Manager algoWatt S.p.A.
15.50 La transizione energetica e ambientale, la sfida della resilienza
Francesco Ferrante, Vice Presidente Kyoto Club