Batterie al litio, gestione ambientale e in sicurezza - caratteristiche delle batterie, rischi e misure da applicare per un utilizzo in sicurezza negli ambienti di lavoro
- Giovedì 10 Novembre 2022
- 09:30 - 12:00
- Memo
- Sala Acero 1° piano Pad A6
- italiano
A cura di: Alfa Solutions S.p.A. con la partecipazione di Flash Battery srl
Il seminario ha l’obiettivo di fornire informazioni specifiche di carattere tecnico, normativo e di gestione operativa delle batterie al litio in materia di sicurezza ed ambiente. L’evento approfondirà le seguenti tematiche:
• Excursus storico sulle batterie: dal piombo alle chimiche del futuro
• Come è fatta e come funziona una batteria al litio e i 3 fattori chiavi per una batteria sicura
• Il Battery Management System (BMS)
• Rischi connessi a stoccaggio, ricarica ed utilizzo delle batterie al litio
• Sistemi di sicurezza e misure di prevenzione e protezione
• Veicoli elettrici: procedure di lavoro in sicurezza
• Gestione ambientale: cosa fare quando una batteria al litio diventa un rifiuto?
Presidente di sessione
Roberto Grisenti – Resp. Area HSE Alfa Solutions S.p.A.
Programma
9.30 Introduzione
Roberto Grisenti – Resp. Area HSE Alfa Solutions S.p.A.
9.45 Batterie al litio: il componente chiave nelle macchine del futuro
Marco Righi – Ceo & Founder di Flash Battery srl
10.30 Rischi connessi a stoccaggio ed utilizzo delle batterie al litio nei luoghi di lavoro
Giacomo Dall’Aglio – Consulente Settore Sicurezza di Alfa Solutions S.p.A.
11.00 Procedure di sicurezza lavori elettrici su EV (Electric Vehicle) e HEV (Hybrid Electric Vehicle)
Daniele Orsini – Tecnico della Prevenzione di AUSL Reggio Emilia
11.30 La gestione ambientale delle batterie al litio: trasporto merci pericolose e rifiuti
Elettra Diacci – Consulente Settore Ambiente di Alfa Solutions S.p.A.
12.00 Conclusioni
Roberto Grisenti – Resp. Area HSE Alfa Solutions S.p.A.