START-UP AND SCALE-UP INNOVATION
Ecomondo consolida il proprio ruolo di incubatore e facilitatore di progetti innovativi riconfermando e potenziando anche nel 2023, l'area Start-Up e Scale-Up Innovation.
Uno spazio espositivo sia fisico sia virtuale, interamente riservata alle start-up innovative e alle giovani imprese italiane e internazionali che offrono servizi e/o prodotti riconducibili al mondo della transizione ecologica; una piattaforma di dialogo tra aziende, investitori e start-up, che all’interno di una fiera internazionale possono farsi conoscere, incontrare potenziali partner e lanciare il proprio brand.
L’iniziativa è organizzata da Italian Exhibition Group, promossa in collaborazione con Italian Trade Agency e ha come main partner, ART-ER (Attrattività Ricerca Territorio), Società Consortile dell’Emilia-Romagna.
Scorri le foto dell'edizione 2022
OBIETTIVI DELL'INIZIATIVA
- Offrire alle nuove realtà imprenditoriali ampia visibilità nazionale e internazionale per creare scambi e condividere idee: l’ambiente perfetto in cui tradizione e innovazione si incontrano.
- Creare opportunità d’incontro fra le imprese presenti alla manifestazione e le Start-up che per attitudine possono favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio.
- Incentivare l’Identificazione del Sistema innovativo italiano come interlocutore primario nello sviluppo di prodotto dell'industria delle energie rinnovabili e mobilità sostenibile a livello nazionale e internazionale.
A CHI SI RIVOLGE?
Possono candidarsi a partecipare all’iniziativa le Start-up e Scale-up con prodotti/servizi innovativi in possesso dei seguenti requisiti minimi:
- linee tecnologiche di sviluppo coerenti con il tema della manifestazione focalizzata sull'economia circolare e la transizione ecologica;
- aver già completato almeno un seed round o, in alternativa, essere attivi sul mercato e avere a disposizione un portfolio clienti;
- disporre di un sito internet in lingua e/o di materiali promozionali in lingua inglese.