GreenTech Insights
Ecomondo è parte di GreenTech Insights, punto di riferimento e informazione per le community interessate a economia circolare, green economy, transizione energetica ed ecologica, fonti rinnovabili, mobilità sostenibile e innovazioni tecnologiche.
GTI ha l’obiettivo di supportare e guidare le aziende, gli stakeholder, le start-up e tutti i protagonisti delle nostre industries a lavorare in modo più etico e responsabile utilizzando le nuove tecnologie digitali per il raggiungimento dei target europei di neutralità climatica al 2050. GTI racchiude le seguenti manifestazioni: Ecomondo, K.EY, DPE, Tecna e IBE per le quali non solo è l’estensione digitale ma offre contenuti virtuali durante l’anno.
K.EY - The Energy Transition Expo
Il più importante evento europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Hub culturale, scientifico e tecnico e la transizione energetica verso un'economia carbon-neutral.
>> keyenergy.it
IBE - Intermobility and Bus Expo
La manifestazione biennale che mette in mostra il presente e il futuro dell’intermobilità mantenendo viva l’attenzione su sistemi di trasporto sostenibili integrati, trend tecnologici e digitali e quadro normativo italiano ed europeo.
>>expoibe.com
DPE - Distributed Power Europe
La fiera europea che mette in risalto l’intero ecosistema della generazione, distribuzione, sicurezza e automazione elettrica focalizzandosi sulle soluzioni e tecnologie dell’intera industria dei sistemi e componenti per la generazione e distribuzione di elettricità.
>>dpeurope.it
TECNA - How to make it
Il Salone Internazionale delle Tecnologie e delle Forniture per le Superfici. La manifestazione biennale che propone il meglio dell’innovazione estetica e di processo per il settore, ospitando in fiera tutte le maggiori aziende e attirando buyer internazionali.
>>tecnaexpo.com
I NUMERI DELLA COMMUNITY
aziende profilate
espositori
presenze
lordi di superficie espositiva
followers
associazioni nazionali
+100 associazioni nazionali e +80 associazioni internazionali, Ministeri, Commissione Europea, Regioni, Pubbliche Amministrazioni, Enti di Ricerca, Corpi dello stato, Istituzioni Centrali, Rete di Comuni, ambientalisti e policy makers.