A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

LO SPAZIO COME LABORATORIO DI RICERCA: L’ITALIA PUNTA ALLA NEW SPACE ECONOMY

11/apr/2025
Per Andrea Pontremoli, amministratore delegato di Dallara, la new space economy rappresenta un'opportunità importante per la sperimentazione di nuove tecnologie e materiali, con ricadute concrete anche per le attività sulla Terra. Per favorire gli investimenti è però necessario trovare un efficace modello di collaborazione tra pubblico e privato, sull’esempio statunitense.

ECO-INDUSTRIAL PARK 7 ESEMPI DI ECOSISTEMI INDUSTRIALI SOSTENIBILI IN ITALIA E NEL MONDO

01/apr/2025
Gli eco-industrial park, o business park dell’economia circolare e della green economy, sono comunità di aziende che, riunite in uno spazio comune, collaborano in nome dell’innovazione, della sostenibilità e della circolarità, puntando a migliori prestazioni ambientali, economiche e sociali.

RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE DI BIO-GNL

21/mar/2025
Air Products propone un'innovazione rivoluzionaria che potrebbe trasformare il settore del biogas: il separatore a membrana PRISM® GreenSep LNG, innovazione vincitrice del premio Lorenzo Cagnoni per l'Innovazione Green.

RIUTILIZZARE O RICICLARE? LA RISPOSTA AL SOVRACONSUMO DI PLASTICA NEL MONDO

14/mar/2025
Re4Real propone un approccio rivoluzionario, basato sulla chimica bio-based, per trasformare il riciclo in una soluzione sostenibile e scalabile.

CIRCULAR XR ECONOMY

11/apr/2024
Fondere il mondo virtuale, creato da dati e simulazioni numeriche, con la realtà immanente del mondo fisico è una sfida che da decenni interessa informatici, economisti, ambientalisti e scrittori di fantascienza.